Cala e Spiaggia del Bue Marino Favignana

Cala e Spiaggia del Bue Marino Favignana

Un vero e proprio paradiso facilmente raggiungibile, sul lato orientale dell'isola di Favignana.

La spiaggia del Bue Marino deve il suo nome dalla presenza storica delle foche, in particolare della specie della foca monaca.
Questa cala è ideale per i tuffi ed è meno consigliabile per famiglie con bambini piccoli

In passato era una una cava di estrazione del tufo, nota per la sua qualità e per la sua importanza nel panorama dell'architettura locale. Le scogliere che circondano questa baia, scolpite con maestria dall'uomo e levigate dal tempo e dalle onde, sono testimonianza di un passato di lavoro e di fatica, ma anche di una bellezza unica e selvaggia.

Oggi, fortunatamente, l'attività estrattiva è cessata e la natura ha preso il sopravvento, ridando a questa costa il suo antico splendore.

Il contrasto tra le imponenti cavità delle cave e l'acqua cristallina crea un'atmosfera unica e affascinante, rendendo il Bue Marino uno dei luoghi più suggestivi e magnetici dell'intera isola di Favignana.

Ideale per gli amanti dei tuffi e dello snorkelng.

Come si arriva al Bue Marino?

Per arrivare al Bue Marino partendo dal centro abitato, si deve seguire le indicazioni per Cala Rossa, proseguendo poi verso il Bue Marino. La strada, lunga meno di 5 km, si conclude con un tratto sterrato bianco di tufo.

Chiama
Prenota
Contatti
Le Ville di Cala Virdi
Invia WhatsApp